Valutazione Psicologica

La Valutazione Psicologica, o Psicodiagnosi, ha come obiettivo quello di comprendere il funzionamento globale della persona per poter pianificare un intervento efficace di supporto, sostegno, abilitazione o ri-abilitazione, di prevenzione della salute e del benessere psicologico.

La Psicodiagnosi è un processo ben strutturato, che raccogliere tutti i dati bio-psico-sociali utili all’inquadramento della problematica e alla comprensione psicologica del soggetto.

La tecnica di valutazione psicodiagnostica per eccellenza è il colloquio clinico, che attraverso una ricerca anamnestica raccoglie tutte le informazioni necessarie e viene utilizzato insieme ad alcuni test, selezionati in base allo scopo della valutazione, all’età e al problema riportato dall’individuo. Infine viene fatto un ulteriore colloquio di “restituzione”, in cui si riferisce alla persona quanto emerso dalla valutazione con l’obiettivo di pianificare il trattamento e migliorare la qualità di vita.


La Valutazione Psicologica si struttura in tre incontri:


  • Colloquio con la persona (se è minorenne, con il genitore)

  • Somministrazione test di screening selezionati

  • Restituzione